![]() | Prof. Michele Zappella è specialista in Neuropsichiatria Infantile e Malattie Nervose e Mentali. Ha lavorato per molti anni in Inghilterra e negli Stati Uniti. Primario di Psichiatria in vari Ospedali, ha diretto per 33 anni il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Siena. Attualmente insegna neuropsichiatria infantile in diverse scuole di specializzazione dell'Università di Siena ed è consulente all'Ospedale Versilia. E' autore di numerosi libri e articoli, molti dei quali dedicati ai disturbi dello spettro autistico. E' direttore scientifico della rivista "Autismo e disturbi dello sviluppo" della Erickson.E’ stato membro onorario della Society for the Study of Behavioural Phenotypes (Londra) e della Società Italiana di Pedagogia, è stato Presidente della Associazione Italiana Sindrome di Tourette (1999-2003) e Vice Presidente della Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile (1976-78). |
![]() |
Direttore Dott.ssa Elena Gramegna, Pedagogista Clinica - Counselor Si occupa dei primi colloqui orientativi funzionali alla valutazione dei casi e alla stesura dei progetti. Organizza il lavoro dell’equipe riabilitativa, segue le famiglie con attività di sostegno e di parent training. Nella sua attività professionale è stata tra l'altro: Responsabile dell'Organizzazione e della Formazione presso il Centro di Psicologia "Leit & Consulting" [Milano] - Responsabile del Personale dell'Organizzazione e delle procedure presso la struttura per la cura e riabilitazione per bambini e adolescenti, "Il Centro" [Milano] - Esperta di formazione e valutazione del personale in ambito aziendale. |
![]() |
Coordinatore Clinico Dott. Alberto Mazzeo - Psicologo-Psicoterapeuta Accreditato all'ordine degli Psicologi della Lombardia Ha maturato una lunga esperienza in diversi campi: Riabilitazione Psichiatrica - Psicologia dell'Handicap e della Disabilità - Psicologia Sperimentale e della Ricerca - Psicologia Scolastica - Psicologia del Lavoro e dell'Organizzazione. E' neuropsicologo. Nella sua esperienza professionale e stato tra l'altro: Coordinatore Clinico del Centro di Psicologia Leit&Consulting [Milano] - Coordinatore Scientifico Metodologico della Scuola di Formazione Psicopedagogie.it . Coordinatore Clinico della struttura per la cura e riabilitazione psicologica "Il Centro" per bambini e adolescenti [Milano] - Responsabile della riabilitazione psichiatrica dell'Organizzazione e del Personale della Casa di Cura Psichiatrica San Paolo di Vedano al Lambro [Monza]- Inserito nell'elenco degli esperti delle Società Italiana di Psicologia Clinica Forense. Autore di numerose pubblicazioni sperimentali. Socio Ordinario A.I.A.M.C. Docente A.I.A.M.C - Socio A.A.R.B.A. - Associate Member di ABA International Applied Analysis Behaviour - Socio EABCT European Association of Behavioural cognitive therapy |
AREA PSICOLOGICA - PSICOTERAPIA
![]() | Dott. Enrico Negri Psicologo -Psicoterapeuta Laureato in Psicologia all'Università di Torino,
specializzato in Psicoterapia presso AMISI Milano, ha maturato un'esperienza
ventennale come psicoterapeuta comportamentale. Inoltre gestisce e coordina lo
Sportello di Ascolto presso il Liceo Schiaparelli di Milano, è membro del team
di Recruiters di Boston Consulting Group dove ha sviluppato un sistema
integrato di valutazione delle competenze dei candidati basato su un test
attitudinale Gordon Personality Profile, i cui risultati guidano il successivo
colloquio di assessment. Infine, gestisce un servizio di supporto psicologico
per i soci di SOCREM (Società delle Cremazioni). Ha collaborato come esperto di
tematiche psicologiche con Radiopopolare, Pulsante Radio e con la rivista
Omega, organo ufficiale di SOCREM Milano sulla quale scrive tutt'ora.
|
|
AREA LOGOPEDICA
AREA PEDAGOGICA
|
AREA MOTORIA: GINNASTICA POSTURALE - PILATES - MASSAGGIO SPORTIVO
|