DISLESSIA E DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - COSA NON FARE CON BAMBINI CON DSA

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Indice
DISLESSIA E DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
PREMESSE
IL PARERE DEGLI ESPERTI
GLI INDICATORI PIU' COMUNI
AREA LINGUISTICA LETTERARIA
AREA LOGICO-MATEMATICA
DIFFICOLTA' DI LETTURA
PERCHE' SPIEGARE IN CLASSE I DSA
PROVE SCRITTE
VERIFICHE SCRITTE
COME AIUTARE I BAMBINI DISLESSICI
COSA FARE CON BAMBINI CON DSA
COSA NON FARE CON BAMBINI CON DSA
pedagogista
Tutte le pagine

Cosa non fare con un ragazzo con D.S.A.

• evitare di farlo leggere ad alta voce

(se vuole leggere non impedirglielo)

• non correggere “tutti” gli errori nei testi scritti

• non dare liste di parole da imparare a memoria

• evitare di fargli ricopiare il lavoro svolto

• non paragonarlo agli altri

• evitare di definirlo lento, pigro, svogliato o stupido



 

La Palestra

palestra.jpg

Gli studi

foto sito in basso.jpg

Sala Riunioni

salaRiunioni.jpg
 
 
 
 

Nuovo Centro Kaleidos s.r.l - P.Iva 02284160468 - Privacy Policy